16/02/2024 TREVISO – Presentazione questa mattina in camera di commercio dei dati sulla natalita’ e sull’occupazione nella marca e in Veneto. Numeri preoccupanti per i prossimi 7 anni con la nostra regione che perdera’ quasi 50 mila abitanti ovvero gli abitanti di Oderzo e Vittorio Veneto messi assieme. || Piu’ vecchi con meno lavoratori e con giovani che lavoreranno per vivere anziche’ vivere per lavorare. E’ questa la fotografia della provincia di Treviso e del Veneto tracciata dall’osservatorio economico e sociale della camera di commercio di Treviso e Belluno da qui ai prossimi 7 anni. E il primo dato riguarda i protagonisti del boom delle nascite dei primi anni 60. Entro il 2031 saranno in Veneto piu’ di 150 mila quelli che andranno in pensione 23 mila solo nella Marca che pero’ non saranno sostituiti ne’ dai giovani e nemmeno dagli immigrati lasciando in Veneto vuoti oltre 70 mila posti di lavoro. Giovani che se ne vanno perche’ non trovano casa, di conseguenza non fanno famiglia e figli in una involuzione che portera’ il Veneto a perdere quasi 50 mila abitanti, quasi 5000 solo nella Marca che potrebbero lievitare a quasi 200 mila se non ci fossero piu’ i flussi migratori. E giovani che difficilmente sostituiscono gli anziani perche’ le nuove generazioni non vedono piu’ prioritario lo stipendio e il posto di lavoro sicuro. – Intervistati ANDREA MAMPRIN (Statistico), MARIO POZZA (Presidente Camera commercio di Treviso e Belluno), LETIZIA BERTAZZON (Venetolavoro ) (Servizio di Lucio Zanato)