MARGHERA – Dall’inizio della settimana prossima parte in tutto il Veneto la campagna vaccinale antinfluenzale. Un milione 300mila le dosi acquistate contro 800 mila dell’anno scorso. Con l’emergenza Covid, il vaccino è ancora più consigliato. || Lunedì 12 parte la campagna di vaccinazione anti-influenzale della Regione Veneto. Col Coronavirus la vaccinazione riveste un ruolo ancora più importante: non più solo perché previene l’influenza e soprattutto le forme complicate d’influenza che colpiscono le stesse fasce d’età a maggior rischio di complicanze legate al Covid – soprattutto anziani e persone che soffrono di patologie croniche – ma anche perché facilita e non poco l’attività delle strutture sanitarie che si trovano a fronteggiare un’epidemia dai sintomi spesso molto simili. La soglia d’età entro la quale la vaccinazione è fortemente raccomandata e gratuita si è abbassata a 60 anni. Una raccomandazione estesa anche a coloro che convivono con una persona a forte rischio complicanze.Oltre al vaccino rimane fondamentale anche attenersi a quella serie di regole che compongono la cosiddetta “prevenzione comportamentale”.La campagna vaccinale anti-influenzale della Regione Veneto utilizzerà1 milione 320 mila dosi, per la gran parte già distribuite, contro le circa 800 mila acquistate l’anno scorso. – Intervistati MICHELE TONON (DIPARTIMENTO PREVENZIONE REGIONE VENETO)