23/01/2024 TREVISO – Animali selvatici: più di duemila interventi del Centro di recupero della provincia di Treviso nel 2023. Il riccio la specie più frequente ma è stato il recupero della lupa Elsa, l’evento più emozionante dell’anno || C’è anche Elsa, esemplare di lupa delle montagne bellunesi, tra i 2.387 animali recuperati, curati e restituiti alla natura dal Centro Recupero Animali Selvatici della provincia di Treviso. 90 volontari attivi 24 ore su 24 7 giorni su 7, il Cras nel 2023 ha svolto più di duemila interenti per ben 93 specie differenti di animali. 8 le più frequenti: al primo posto il riccio con più di 517 esemplari feriti recuperati. Sono gli investimenti stradali, la principale causa di ferimento o difficoltà. Traumi che portano molto spesso a fratture negli animali che possono essere fatali. – Intervistati DOTT. MARCO MARTINI (Direttore sanitario Cras), MARIA TERESA MIORI (Dir. Polizia provinciale Treviso), LUCIANO ROCCHINO (Resp. Squadre recupero Cras) (Servizio di Edy Caliman)


videoid(BKcBlF5wTxM)finevideoid-categoria(a3treviso)finecategoria